Privacy e Informative LABIOLVET Analisi Veterinarie - Main Page LABIOLVET Analisi Veterinarie

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)



La presente informativa è resa in conformità agli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano o utilizzano i servizi del sito labiolvet.it.


1. Titolare del trattamento


Il Titolare del trattamento è:
Labiolvet S.r.l.
Via Carducci 64/A, 56010 Ghezzano – La Fontina, San Giuliano Terme (PI)
Tel.: 366 500 9157
Email: info@labiolvet.it
Sito web: www.labiolvet.it


2. Finalità e base giuridica del trattamento


I dati personali raccolti tramite questo sito vengono trattati per le seguenti finalità:

  • rispondere a richieste di informazioni o preventivi inviate tramite il modulo contatti o email (base giuridica: consenso dell’interessato – art. 6, par. 1, lett. a);
  • adempiere ad obblighi di legge, contabili o fiscali (base giuridica: obbligo legale – art. 6, par. 1, lett. c);
  • gestire le comunicazioni con clienti e fornitori (base giuridica: esecuzione di un contratto – art. 6, par. 1, lett. b);
  • prevenire o individuare attività fraudolente o abusi del sito (base giuridica: legittimo interesse – art. 6, par. 1, lett. f).

3. Modalità del trattamento


I dati personali sono trattati con strumenti informatici e telematici, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza e minimizzazione dei dati previsti dal GDPR.  Sono adottate misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza delle informazioni.


4. Conferimento dei dati


Il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma necessario per poter rispondere alle richieste dell’utente o fornire i servizi richiesti.  Il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di erogare il servizio.


5. Comunicazione e diffusione dei dati


I dati personali potranno essere comunicati esclusivamente a soggetti autorizzati dal Titolare o a fornitori di servizi tecnici incaricati della manutenzione del sito web, che agiscono in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.  Nessun dato verrà diffuso o trasferito fuori dallo Spazio Economico Europeo.


6. Periodo di conservazione


I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti e comunque non oltre 24 mesi dall’ultima comunicazione, salvo obblighi di legge che impongano tempi di conservazione più lunghi.


7. Diritti dell’interessato


L’interessato può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli articoli 15–22 del GDPR, tra cui:

  • ottenere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e la loro comunicazione in forma intelligibile;
  • chiedere la rettifica o la cancellazione dei dati, o la limitazione del trattamento;
  • opporsi al trattamento dei dati per motivi legittimi;
  • richiedere la portabilità dei dati;
  • revocare in qualsiasi momento il consenso prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
  • proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

8. Luogo del trattamento


I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede del Titolare e presso i server del provider che ospita il sito, situati all’interno dell’Unione Europea.


9. Aggiornamenti dell’informativa


Il presente documento costituisce la “Privacy Policy” di questo sito e potrà essere soggetto a modifiche o aggiornamenti in caso di variazioni normative o organizzative.  Le modifiche verranno pubblicate su questa stessa pagina.

Informativa estesa sull’utilizzo dei cookie



1. Cosa sono i "cookie"

In ottemperanza alla normativa vigente, a seguire trovate una descrizione sintetica di cosa sono i cookie.


I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.
In attuazione delle disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/CE, che prevede l’obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli utenti all’installazione di cookie utilizzati per finalità diverse da quelle meramente tecniche (cfr. art. 1, comma 5, lett. a) del D.Lgs. 28 maggio 2012, n. 69, che ha modificato l’art. 122 del Codice), si individuano due macro-categorie: cookie "tecnici" e cookie "di profilazione".


1.1 Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito fornisce attraverso il contenuto di questa pagina informativa.


1.2 Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
All’interno dei cookie creati dal sito e dai servizi di cui si avvale non sono memorizzati dati personali che consentano di risalire e/o conoscere in modo diretto l’identità dell’utente e che non rappresentano un rischio per la privacy o per l’integrità dei sistemi informatici utilizzati dall’utente per accedere alla rete di comunicazione Internet ovvero al sito. L’utente può in qualsiasi momento disabilitare l’uso dei cookie dal proprio browser; tale scelta potrebbe causare difficoltà alla navigazione del sito. Altri siti su cui questo sito può eventualmente "linkare" potrebbero contenere sistemi di tracciamento cui il titolare del sito è estraneo. Non si garantisce che tali siti esterni siano dotati di idonei sistemi di sicurezza diretti a tutelare i dati trattati e per prevenire danni (ad es. da virus informatici).


1.3 Cookie "terze parti"

Nel corso della navigazione l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.


2. Cookie utilizzati dal sito

A seguire si elencano i cookie effettivamente utilizzati dal sito


2.1 Cookie tecnici

Si utilizzano cookie tecnici nella misura strettamente necessaria ad erogare i servizi per conservare dati di sessione, di autenticazione e per conservare dati di moduli in modo da non costringere l’utente a doverli reinserire in caso di errori.


2.2 Cookie di profilazione

Il sito non fa uso di cookie di profilazione.


2.3 Cookie "terze parti"

Questo sito utilizza i seguenti cookie terze parti:


3. Abilitare e disabilitare i cookie

A seguire si riportano le indicazioni per gestire i cookie sui più diffusi "browser"


3.1 Gestione cookie

L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.

La disabilitazione dei cookie "terze parti" non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie "proprietari" e per quelli di "terze parti".

A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti→Opzioni→Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo in cui definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.

Per le informative e per disattivare i cookie di profilazione erogati da terze parti puoi visitare: www.youronlinechoices.com/it


3.2 Note

Si richiama l’attenzione sul fatto che questa pagina sarà tenuta costantemente aggiornata.